Felicissimo per il nuovo arrivato al museodelflauto.it, un Flauto da studio firmato Swallow.
Ringrazio Carla Perugini e famiglia che hanno voluto donarlo in memoriam di Joseph Maniscalco.
E la collezione di flauti storici cresce sempre di più. Il flauto sarà adagiato nella teca degli strumenti metallici del novecento.
Ogni volta che ricevo nuovi flauti, cosa che fortunatamente sta avvenendo sempre più spesso, mi piace soffermarmi con i donatori innanzitutto per ringraziarli del gesto e renderli partecipi del progetto museodelflauto.it, ma soprattutto per chiedere loro la “storia” e la provenienza dello strumento.
Questa volta la storia è una di quelle tristi, di quelle che preferiresti non sentire, di quelle che ti lasciano il magone in gola: il flauto è appartenuto a Joseph Maniscalco, un uomo che ha sofferto molto in vita, tanto da cercare la solitudine lontano dal mondo esterno. Un uomo, mi ha raccontato Carla Perugini, che ha vissuto senza il padre, il quale decise di separarsi dalla madre all’atto della sua nascita; un uomo che trovava, forse, sollievo e pace nella musica attraverso il suonare il flauto traverso. E solo oggi, che Joseph non è più tra noi, la sua passione per la musica, nascosta ai molti fino ad ora, viene svelata: i parenti, infatti, nel prendersi cura dei suoi ricordi, hanno ritrovato questo flauto tra i suoi oggetti e hanno deciso di donarlo al museodelflauto.it.
Che la musica degli angeli ti sia compagna, Joseph.
Alessandro Crosta
Flauto donato dalla Carla Perugini e famiglia in memoriam di Joseph Maniscalco
Grazie infinite al maestro Giuseppe Nova che ha voluto donare un bellissimo flauto storico per arricchire la collezione del Messo del flauto. Con il suo meraviglioso dono il “Museo del flauto” si arricchisce da oggi di un altro importante tassello. Che dire: non solo il maestro Nova è un eccellente musicista, ma anche un uomo di grande generosità… qualità difficili da trovare.
27 Ottobre 2017 – Incontri di Alta Formazione a Mercogliano (AV)
E’ stato un immenso piacere raccontare della bellezza del flauto ai tanti curiosi intervenuti questa sera ai corsi di Alta formazione a Mercogliano alla mia Lectio magistralis “Il flauto metafisico”. Vedere tante persone dai volti sorridenti, assertivi ed entusiasti mi riempie di gioia e mi incoraggia sempre più ad andare in questa opera di divulgazione della musica classica e più specificatamente del flauto traverso ……Viva la musica e viva il flauto
Mostra di Flauti storici di Alessandro CrostaMostra di Flauti storici di Alessandro CrostaMostra di Flauti storici di Alessandro CrostaMostra di Flauti storici di Alessandro CrostaMostra di Flauti storici di Alessandro Crosta
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AcceptRead More